top of page


100 Nights of Hero: una storia ha il potere di cambiare il mondo
Analisi di '100 Nights of Hero', film di Julia Jackman che esplora come le storie raccontate possano diventare una forma di resistenza politica.
7 ottTempo di lettura: 6 min


L’Eco dei fiori sommersi: nell’abisso della memoria con Rosa Maietta
Un'analisi del documentario creativo L'Eco dei fiori sommersi (2024) insieme alla regista Rosa Maietta
30 setTempo di lettura: 6 min


Céline Sciamma: il ritratto di una donna in fiamme
Céline Sciamma regista di "Ritratto di una giovane in fiamme" crea un cinema sullo sguardo e sull'emancipazione femminile.
19 setTempo di lettura: 8 min


Goliarda Sapienza: performatività di genere in Io, Jean Gabin
Analisi delle dinamiche di genere in Io, Jean Gabin, romanzo di Goliarda Sapienza
16 setTempo di lettura: 5 min


Omelia Contadina: agire con il cinema
Analisi del corto Omelia Contadina (Alice Rohrwacher &Jr, 2019), definito dagli autori "un'azione cinematografica".
29 agoTempo di lettura: 4 min


Les filles désir: cos'è una brava ragazza?
"Les filles désir" di Prïncia Car racconta la dura esperienza femminile nei quartieri nord di Marsiglia.
14 agoTempo di lettura: 8 min


Esplorare il cinema italiano con Valia Santella
Valia Santella racconta il suo percorso e le sue speranze per il cinema italiano.
1 agoTempo di lettura: 9 min


Chi ha paura di Katharine Hepburn? La poisoned icon di Hollywood
Analisi della carriera di una delle più ostacolate dive americane del Novecento
25 lugTempo di lettura: 6 min


The girl with the needle: l'orrore dietro la maschera
"The girl with the needle" di Magnus von Horn è un film che ribalta la narrazione sui corpi femminili e mostra senza cinismo la crudeltà.
8 lugTempo di lettura: 5 min


Le prime volte: l’archivio immaginato con Giulia Cosentino
Conversazione con la regista Giulia Cosentino sul cortometraggio "Le prime volte", realizzato insieme a Perla Sardella.
17 giuTempo di lettura: 6 min


Scoprirsi attori con Samuele Teneggi
Samuele Teneggi racconta la sua crescita artistica come attore cinematografico, dall'esperienza all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico, ai film "La storia del Frank e della Nina" di Paola Randi e "Rapito" di Marco Bellocchio.
16 magTempo di lettura: 8 min


Una marea risale gentile: Bellaria Film Festival 2025
Ciclo di incontri sul cinema indipendente femminista al Bellaria Film Festival 2025
13 magTempo di lettura: 3 min


Margini: punk di periferia
Margini (Niccolò Falsetti, Francesco Turbanti, 2022) film che parla di quanto la periferia possa essere punk
4 aprTempo di lettura: 3 min


Aiuto! Orde barbare al Pratello: la R-esistenza
Aiuto! Orde barbare al Pratello (Cosimo Terlizzi, 1996) il documentario sull'occupazione di Via del Pratello 76 & 78, a Bologna.
25 febTempo di lettura: 3 min


Solo la Luna (ci) comprenderà
Solo la Luna comprenderà, di Kim Torres, è un corto del 2023 presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
24 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Mefite: il Green si tinge di rosso
Quando è giusto parlare di “soluzioni Green” nell’ambientalismo odierno?
Questa la domanda a cui Beatrice Surano tenta di rispondere con
26 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page

