top of page


Costruzione del femminile fuori e dentro la pubblicitÃ
Approfondiamo il tema della rappresentazione e costruzione del femminile nella pubblicità in previsione del talk che Arti Sorelle terrà domenica 30 novembre alle ore 16:00, durante la mostra "Icona o inganno?" organizzato da Associazione Artisti Cremonesi.
3 giorni faTempo di lettura: 7 min


Ricercare le arti con Ippolita di Majo
Ippolita di Majo, storica dell'arte e sceneggiatrice, racconta il suo percorso e l'importanza di riscoprire grandi artiste e scrittrici.
24 ottTempo di lettura: 9 min


Maria Lai: slegarsi dall'individualità per Legarsi alla montagna.
Maria Lai, artista di origini sarde si esprime e fa emergere il principio di autodeterminazione e l'importanza di riconnettere personali logiche ed emozioni attraverso l'arte relazionale.
4 ottTempo di lettura: 5 min


La mamma è uscita: l’arte della Campagna per il salario al lavoro domestico
Le opere artistiche di Gruppo Femminista Immagine erano espressione delle idee della Campagna per il salario al lavoro domestico.
26 setTempo di lettura: 7 min


La madre dell'astrattismo: Hilma af Klint
Racconto biografico e dell'importanza pittorica di Hilma af Klint, pioniera dell'astrattismo e dell'arte non figurativa.
22 agoTempo di lettura: 6 min


L'oscura primavera di Unica Zürn
Riportiamo alla luce Unica Zürn, autrice e artista surrealista il cui genio artistico fu oscurato a causa della sua schizofrenia e del morboso e sadico rapporto con Hans Bellmer.
18 lugTempo di lettura: 5 min


Nan Goldin: scatti ai margini
Attraverso la fotografia di Nan Goldin
24 giuTempo di lettura: 4 min


La Baronessa del dada: Elsa von Freytag-LoringhovenÂ
L'esuberante vita della Baronessa Elsa von Freytag-Loringhoven, madre del dadaismo.
6 giuTempo di lettura: 4 min


La militanza POP delle Guerrilla Girls
Attraverso l'attivismo pop delle Guerrilla Girls
2 magTempo di lettura: 4 min


Margaret Bourke-White: vivere per raccontare
Le imprese di Margaret Bourke White, prima fotoreporter americana
18 aprTempo di lettura: 4 min


L’altra metà dell’avanguardia: la rivoluzione di Lea Vergine
Racconto della mostra d'arte moderna e contemporanea L’altra metà dell’avanguardia 1910-1940 ideata e curata da Lea Vergine
1 aprTempo di lettura: 4 min


Storie di una donna, donne in una storia con Irene Sivalli
Intervista con Irene Sivalli, attiva sul territorio bresciano come fotografa e videomaker.
18 marTempo di lettura: 4 min


Marina Abramović tra resistenza, vulnerabilità e connessioni
Analisi della figura di Marina Abramović attraverso tre delle sue più famose performance
14 marTempo di lettura: 5 min


Caput Capitis: l'attivismo biocentrico di Tiziana Pers
Uno sguardo sul modo in cui Tiziana Pers racconta lo specismo attraverso la mostra Caput Capitis e il progetto ART_HISTORY
7 marTempo di lettura: 4 min


Scolpire uno spazio artistico con Alice Mattarozzi
Intervista con Alice Mattarozzi, attiva sul territorio cremonese come artista e curatrice.
18 febTempo di lettura: 6 min


Bologna città aperta: ART CITY 2025
Cosa accade quando l’arte assume quel carattere pubblico che forse dovrebbe sempre appartenerle?
11 febTempo di lettura: 4 min


Inflating House: il "privilegio" dell'abitare
Inflating House, un'istallazione dell'artista viennese Alfredo Barsuglia, inaugurata l'8 febbraio durante L'ART CITY Bologna 2025.
4 febTempo di lettura: 3 min


Oliviero Toscani: una retrospettiva fotografica
Retrospettiva fotografica di Oliviero Toscani, dalle prime opere, passando per la collaborazione con Benetton fino agli ultimi progetti.
17 genTempo di lettura: 5 min


La land art Made in Italy: Fiumara d'Arte
Fiumara d’arte  è considerato uno dei più vasti e importanti musei a cielo aperto d’Europa : si parla di dodici distinti siti distribuiti...
10 genTempo di lettura: 3 min


Bar Luna: la mostra delle meraviglie di Alice Rohrwacher
Il Bar Luna è un’esposizione ideata da Alice Rohrwacher e Muta Imago situata attualmente negli spazi sotterranei del Cinema Modernissimo
31 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page

