top of page


Margaret Bourke-White: vivere per raccontare
Le imprese di Margaret Bourke White, prima fotoreporter americana
18 aprTempo di lettura: 4 min


L’altra metà dell’avanguardia: la rivoluzione di Lea Vergine
Racconto della mostra d'arte moderna e contemporanea L’altra metà dell’avanguardia 1910-1940 ideata e curata da Lea Vergine
1 aprTempo di lettura: 4 min


Storie di una donna, donne in una storia con Irene Sivalli
Intervista con Irene Sivalli, attiva sul territorio bresciano come fotografa e videomaker.
18 marTempo di lettura: 4 min


Marina Abramović tra resistenza, vulnerabilità e connessioni
Analisi della figura di Marina Abramović attraverso tre delle sue più famose performance
14 marTempo di lettura: 5 min


Caput Capitis: l'attivismo biocentrico di Tiziana Pers
Uno sguardo sul modo in cui Tiziana Pers racconta lo specismo attraverso la mostra Caput Capitis e il progetto ART_HISTORY
7 marTempo di lettura: 4 min


Scolpire uno spazio artistico con Alice Mattarozzi
Intervista con Alice Mattarozzi, attiva sul territorio cremonese come artista e curatrice.
18 febTempo di lettura: 6 min


Bologna città aperta: ART CITY 2025
Cosa accade quando l’arte assume quel carattere pubblico che forse dovrebbe sempre appartenerle?
11 febTempo di lettura: 4 min


Inflating House: il "privilegio" dell'abitare
Inflating House, un'istallazione dell'artista viennese Alfredo Barsuglia, inaugurata l'8 febbraio durante L'ART CITY Bologna 2025.
4 febTempo di lettura: 3 min


Oliviero Toscani: una retrospettiva fotografica
Retrospettiva fotografica di Oliviero Toscani, dalle prime opere, passando per la collaborazione con Benetton fino agli ultimi progetti.
17 genTempo di lettura: 5 min


La land art Made in Italy: Fiumara d'Arte
Fiumara d’arte  è considerato uno dei più vasti e importanti musei a cielo aperto d’Europa : si parla di dodici distinti siti distribuiti...
10 genTempo di lettura: 3 min


Bar Luna: la mostra delle meraviglie di Alice Rohrwacher
Il Bar Luna è un’esposizione ideata da Alice Rohrwacher e Muta Imago situata attualmente negli spazi sotterranei del Cinema Modernissimo
31 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


L’arte dell’animalismo con Nico Vascellari
All’interno della mostra MELMA allestita nel Forte Belvedere troviamo due opere esemplari dell’attivismo di Nico Vascellari
16 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


La poetica di Ombra di fumo
Intervista all'artista emergente cremonese Giulia Soldi, in arte Ombra di fumo
12 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Da Mario Giacomelli A Silvia
Tipografo, pittore e fotografo, Mario Giacomelli nasce nel 1925 a Senigallia.  Nel 1953, a Natale, acquista la sua prima macchina...
6 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Spazio espositivo Il Gemello Perduto: una grande realtà in una piccola città .
Il Gemello Perduto è uno spazio espositivo situato a Cremona, fondato nel 2023 da un gruppo di giovanə artistə della zona.
4 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
bottom of page