top of page


The Last Dinner Party: per un alt-rock queer e femminista
L'ascesa della band britannica The Last Dinner Party, tra suggestioni religiose, sperimentazione visiva e riappropriazione femminista e queer.
4 novTempo di lettura: 6 min


The Rocky Horror Show: Don't Dream It, Be It!
Un'analisi del musical cult The Rocky Horror Show, debuttato a Londra nel 1973, e delle sue influenze culturali
31 ottTempo di lettura: 4 min


Wendy Carlos: comporre la musica del futuro
Racconto della storia e brillante carriera della pioniera della musica elettronica Wendy Carlos.
14 ottTempo di lettura: 6 min


Lilith Fair: ripensare l’industria musicale
Racconto del Lilith Fair, festival che ha rivoluzionato le possibilità delle artiste donne all'interno dell'industria musicale.
12 setTempo di lettura: 5 min


Frequenze ribelli: la resistenza delle radio libere
La resistenza delle radio libere contro l'oppressione, la censura e il controllo esercitato dal monopolio statale negli anni '70.
29 lugTempo di lettura: 5 min


Rock with lipstick on: l'emancipazione del glam
Svisceriamo tutti i pregiudizi legati al glam rock dalla nascita del genere spesso considerato commerciale e "corrotto".
22 lugTempo di lettura: 6 min


Musiche alchemiche con Glomarì
Intervista a Glomarì, talentuosa e poliedrica artista e cantautrice fidentina
15 lugTempo di lettura: 7 min


Chi ha inventato il rock'n'roll? La storia di Sister Rosetta Tharpe
La storia della rivoluzionaria pioniera del rock'n'roll Sister Rosetta Tharpe.
20 giuTempo di lettura: 5 min


Sacralità contemporanea: il carme di Daniela Pes
Vincitrice della Targa Tenco 2023 con l'album Spira, Daniela Pes è un'artista sarda che racconta indirettamente la sua terra attraverso una musica elettronica sperimentale e una lingua inventata, che affonda le sua radici nel gallurese arcaico. Dalla Sardegna agli Stati Uniti, Pes tiene soggiogati migliaia di spettatori con la sua voce e le sue performance trasportative e rituali. Il suo potere? Riportare a contatto col sacro un pubblico ormai sempre più secolarizzato.
23 magTempo di lettura: 5 min


Suono indipendente con Gaia Cumetti
Gaia Cumetti racconta com'è essere una giovane fonica e batterista indipendente a Bologna nel panorama musicale attuale.
8 aprTempo di lettura: 6 min


Furèsta de La Niña: il ritorno alle radici
Il nuovo album Furèsta de La Niña, attraverso il suo percorso e le sue dichiarazioni
25 marTempo di lettura: 5 min


RIOT GRRRL: All girls to the front!
La nascita del movimento punk-femminista Riot grrrl
28 febTempo di lettura: 5 min


ANTIPOP: le elettroniche radici di Cosmo
Raccontiamo ANTIPOP: il documentario del 2023 – esordio alla regia di Jacopo Farina - sulla vita e la carriera di Cosmo
31 genTempo di lettura: 4 min


L'arte fluida di Kae Tempest
Panoramica sul percorso musicale e letterario di Kae Tempest, dagli esordi al coming out come persona non binaria.
28 genTempo di lettura: 4 min


Vivienne Westwood: la regina del Punk
La vita anticonformista e geniale della regina della moda inglese e madre del Punk.
21 genTempo di lettura: 5 min
bottom of page

