top of page


Mi vida después: inscenare la Memoria
La performance teatrale di Lola Arias ricostruisce la Memoria della dittatura militare argentina attraverso documenti e fotografie portate in scena dalla "seconda generazione".
11 novTempo di lettura: 5 min


I corpi tra costrizione e liberazione: l’arte di Michaela Stark
L'arte di Michaela Stark valorizza e libera i corpi e le forme disprezzate dalla società reinterpretando il corsetto.
19 agoTempo di lettura: 5 min


Frequenze ribelli: la resistenza delle radio libere
La resistenza delle radio libere contro l'oppressione, la censura e il controllo esercitato dal monopolio statale negli anni '70.
29 lugTempo di lettura: 5 min


Nan Goldin: scatti ai margini
Attraverso la fotografia di Nan Goldin
24 giuTempo di lettura: 4 min


Vaffanculo, ebbene sì: la sovversione del teatro queer italiano
Il teatro queer italiano degli anni Settanta trasforma la marginalità in strumento sovversivo, aprendo la strada ad una più autentica rappresentazione della comunità LGBTQIA+.
10 giuTempo di lettura: 5 min
bottom of page

