top of page


I corpi tra costrizione e liberazione: l’arte di Michaela Stark
L'arte di Michaela Stark valorizza e libera i corpi e le forme disprezzate dalla società reinterpretando il corsetto.
19 agoTempo di lettura: 5 min


Figlie dell'ombra: il femminile narrato da Stephen King
Un'analisi di alcune delle più iconiche figure femminili narrate da Stephen King, il "Re del brivido".
4 lugTempo di lettura: 5 min


Nan Goldin: scatti ai margini
Attraverso la fotografia di Nan Goldin
24 giuTempo di lettura: 4 min


Le prime volte: l’archivio immaginato con Giulia Cosentino
Conversazione con la regista Giulia Cosentino sul cortometraggio "Le prime volte", realizzato insieme a Perla Sardella.
17 giuTempo di lettura: 6 min


Corpi ribelli: raccontare la rivoluzione queer in Italia
"Corpi ribelli" (Giulia Paganelli, 2024), un viaggio nell'universo della fisicità rivoluzionaria dei corpi queer.
13 giuTempo di lettura: 3 min


Aiuto! Orde barbare al Pratello: la R-esistenza
Aiuto! Orde barbare al Pratello (Cosimo Terlizzi, 1996) il documentario sull'occupazione di Via del Pratello 76 & 78, a Bologna.
25 febTempo di lettura: 3 min


Scolpire uno spazio artistico con Alice Mattarozzi
Intervista con Alice Mattarozzi, attiva sul territorio cremonese come artista e curatrice.
18 febTempo di lettura: 6 min


Inflating House: il "privilegio" dell'abitare
Inflating House, un'istallazione dell'artista viennese Alfredo Barsuglia, inaugurata l'8 febbraio durante L'ART CITY Bologna 2025.
4 febTempo di lettura: 3 min


Solo la Luna (ci) comprenderà
Solo la Luna comprenderà, di Kim Torres, è un corto del 2023 presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
24 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


La poetica di Ombra di fumo
Intervista all'artista emergente cremonese Giulia Soldi, in arte Ombra di fumo
12 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page

